Due percorsi alla scoperta dei santuari della Val di Vara
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreI Santuari della Val di Vara: tra storia, religione e natura nelle zone di Borghetto e Brugnato
Equi Terme, esperienze sorprendenti per grandi e piccini!
LunigianaUn’evasione che incontra i gusti di adulti e bambini Spesso durante i mesi di luglio e agosto sento il bisogno di staccare dal trekking e di andare alla ricerca di esperienze adrenaliniche ma allo stesso tempo rilassanti. Lavorando in un albergo delle Cinque Terre ho sempre ricercato, nei mesi estivi, posti lontani dal turismo di […]
Sulle tracce degli antichi liguri: da Pignone un sentiero ad anello semplice e affascinante
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreTra i tanti sentieri di Pignone quello del Monte Castellaro ha un fascino millenario
I sentieri in Val di Vara: trekking nella Valle del Biologico
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreIl risveglio dopo il lockdown I sentieri in Val di Vara sono un’ottima alternativa per chi, come me, ama il contatto a 360 gradi con la natura. La scorsa primavera, quando dopo quasi 2 mesi di lockdown si poteva finalmente uscire di casa, ho trovato molto piacevole addentrarmi nei boschi, percorrere corsi d’acqua, salire le […]
Sentiero Carro Mattarana: trekking nel cuore della Val di Vara
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreDati tecnici Difficoltà: medio facile Numero sentiero: 622, poi 630 Periodo consigliato: tutto l’anno purché ci sia bel tempo e non abbia piovuto abbondantemente di recente Durata: circa 3 ore. Suggerimenti: si può percorrere il sentiero facendo andata e ritorno, saranno circa 15 km. In alternativa potete partire con 2 macchine, lasciandone una a Mattarana e l’altra a […]
Il sentiero Manarola Corniglia passando da Volastra, nel cuore delle Cinque Terre
Cinque Terre, trekking cinque terreDati tecnici Difficoltà: mediaDislivello: 335 metriNumero sentiero: 506, poi 586, 587Periodo consigliato: tutto l’anno (sconsigliato in caso di maltempo)Durata: 2 ore e mezzaSuggerimenti: il sentiero Manarola Corniglia presenta nella prima parte una salita molto ripida (1200 gradini!), che i più pigri potranno evitare prendendo il bus navetta da Manarola a Volastra, normalmente passa ogni ora.In […]