Il sentiero Manarola Volastra Corniglia: tra vigneti e terrazzamenti sul mare delle Cinque Terre
Cinque Terre, Liguria, TrekkingDati tecnici Difficoltà: mediaDislivello: 335 metriNumero sentiero: 506, poi 586, 587Periodo consigliato: tutto l’anno (sconsigliato in caso di maltempo)Durata: 2 ore e mezzaSuggerimenti: il sentiero presenta nella prima parte una salita molto ripida (1200 gradini!), che i più pigri potranno evitare prendendo il bus navetta da Manarola a Volastra, normalmente passa ogni ora.In alternativa si […]
Natale arriva quando si accende il presepe di Manarola
Cinque Terre, Liguria, manarola, presepiIl presepe più grande del mondo si è acceso nelle Cinque Terre: è ufficialmente tempo di Natale!
Il Sentiero del mare, per nuotare tra Vernazza e Monterosso
#doiners, Cinque Terre, Esperienze, In evidenza, Liguria, Trekking, cosa fare nelle cinque terre, snorkelingLa costa delle Cinque Terre dal mare: una gioia per gli occhi non solo per chi possiede un’imbarcazione. Il successo delle Cinque Terre le rende molto appetibili anche per chi ama navigare e motoscafi, yacht, barche a vela affollano sempre di più calette e spiagge di questo tratto di costa, a volte sfrecciando in mare non […]
Lo scrittore di viaggio Rick Steves cammina di notte a Vernazza e verso Reggio, in cerca di pace
#doiners, Cinque Terre, In evidenza, Liguria, blog di viaggio, cosa fare nelle cinque terreCi sono momenti e luoghi che permettono ancora di vivere le Cinque Terre per come sono, lo scittore di viaggio Rick Steves ne racconta alcuni.
In provincia della Spezia, i borghi più belli d’Italia
#doiners, Cinque Terre, In evidenza, Liguria, Lunigiana, Val di Magra, Val di Vara, borghi lunigiana, borghi val di varaIn giro si trovano diverse graduatorie di quelli che sono i “Borghi più belli d’Italia”, tra le più note ci sono quella del Touring Club e dell’associazione dei Comuni italiani, e a queste si aggiungono le classificazioni televisive di linea Verde, Kilimangiaro e altri. Una cosa è certa: la provincia spezzina abbonda di #borghipiùbelliditalia. Nel […]
Il Sentiero Italia in Liguria passa anche di qui
#doiners, Cinque Terre, In evidenza, Liguria, Trekking, cosa fare nelle cinque terreUn sogno nato negli anni ’90 dal CAI e dal gruppo di appassionati escursionisti Camminaitalia e poi abbondonato, il Sentiero Italia è un percorso tracciato sulla dorsale montuosa della nostra penisola, per toccarne i punti più spettacolari, e scoprirne i tesori naturali e storici. Un’Italia minore, spesso sconosciuta, una bellezza lontana dai riflettori, che è […]
Il Cimento d’inverno: un augurio di buon anno tutto ligure
#doiners, Cinque Terre, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, cinque terre in inverno, tradizioni localiRito propiziatorio per chiudere l’anno vecchio e prepararsi “purificati” all’anno nuovo, ma anche una cura di benessere fisico, il Cimento d’inverno è una tradizione sempre più diffusa in tutta la riviera ligure, e la provincia spezzina non è da meno. Da sempre, ma in modo sempre più frequente negli utlimi anni, molte località di tutta […]
I Muretti a secco Patrimonio immateriale dell’Umanità UNESCO
#doiners, Cinque Terre, In evidenza, Liguria, Miscellanea, muretti a secco in liguriaLa sensazione di pace con il mondo che ti dai camminando su uno dei sentieri delle Cinque Terre da oggi è riconosciuta come un bene immateriale dell’Umanità! No, gli unici vincitori sono i muretti a secco che si trovano lungo il percorso, ma beh, le due cose non sembrano essere disgiunte per chi ama ammirare […]
Le Rosse, sulla spiaggetta di Albana i caraibi spezzini
#laspeziadoiner, Cinque Terre, Trekking, le rosse, spiaggia di albanaDifficili a piedi, maestose dal mare: Le Rosse sono uno spettacolo da vedere Le Rosse, con la spiaggetta di Albana, sono raggiungibili a piedi con una camminata davvero impegnativa e lungo un sentiero che, assai spesso, è coperto dalla vegetazione tanto da risultare quasi impraticabile (sentiero di difficoltà EE, percorribile in 50 minuti con un […]
Il Progetto EiguaBuna: le fontane di Corniglia
#doiners, Cinque Terre, corniglia, fontaneAiutateci a diffondere il messaggio #eiguabuna ll nuovo progetto artistico e ambientale dell’associazione Uniti per Corniglia per ridurre la quantità di plastica da smaltire nelle Cinque Terre. Corniglia è arte. Da oggi vi presentiamo Eiguabuna, che in dialetto significa “acqua buona”, il progetto che ha avuto come protagoniste le otto fontane del paese, grazie al […]