Due percorsi alla scoperta dei santuari della Val di Vara
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreI Santuari della Val di Vara: tra storia, religione e natura nelle zone di Borghetto e Brugnato La Val di Vara ha una storia millenaria e ha ospitato nel corso dei secoli svariate popolazioni: dagli antichi liguri ai francesi di Napoleone, dai romani ai bizantini, ai longobardi, ai partigiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni […]
Sulle tracce degli antichi liguri: da Pignone un sentiero ad anello semplice e affascinante
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreTra i tanti sentieri di Pignone quello del Monte Castellaro ha un fascino millenario
I sentieri in Val di Vara: trekking nella Valle del Biologico
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreIl risveglio dopo il lockdown I sentieri in Val di Vara sono un’ottima alternativa per chi, come me, ama il contatto a 360 gradi con la natura. La scorsa primavera, quando dopo quasi 2 mesi di lockdown si poteva finalmente uscire di casa, ho trovato molto piacevole addentrarmi nei boschi, percorrere corsi d’acqua, salire le […]
Sentiero Carro Mattarana: trekking nel cuore della Val di Vara
Cinque Terre, In Primo Piano, Val di Vara, trekking cinque terreDati tecnici Difficoltà: medio facile Numero sentiero: 622, poi 630 Periodo consigliato: tutto l’anno purché ci sia bel tempo e non abbia piovuto abbondantemente di recente Durata: circa 3 ore. Suggerimenti: si può percorrere il sentiero facendo andata e ritorno, saranno circa 15 km. In alternativa potete partire con 2 macchine, lasciandone una a Mattarana e l’altra a […]
Un misterioso violino risuona nella notte in Val di Vara
Cinque Terre, Val di VaraSi avvicina Halloween, festa ormai sempre più di casa, e anche quest’anno raccontiamo una leggenda un po’ terrificante, di una delle tante “Terre di Mezzo”. È nelle terre tradizionalmente di passaggio che si tramandano da secoli le storie del brivido più antiche, raccontate per chiedere al passante il dovuto rispetto. Perché un passo, un passaggio […]
A Bolano si festeggia la (vita) notte del ben d’i morti
Cinque Terre, Val di VaraA Bolano, una tradizione antichissima racconta che nella notte dei morti tornano gli spiriti nel paese, accolti con cibo e riaccompagnati al cimitero Se nel mondo anglosassone i ragazzi vanno di porta in porta al suono di “Dolcetto o Scherzetto” nella notte di Halloween, l’antico borgo di Bolano nella nostra Val di Vara non è […]
A Varese, l’antica tradizione di fare i Croxetti Liguri
Cinque Terre, Val di VaraPer chi ama la pasta, vale la pena una visita a Varese Ligure per ammirare l’arte di fare i Croxetti, bella e saporita pasta fatta a mano In Liguria, e principalmente nella Riviera di Levante, i Croxetti o Corzetti sono piccoli cerchi di pasta a forma di medaglione su cui, con uno stampo di legno, viene impresso un disegno. Nei […]
Stadomelli, la Val di Vara che parla scozzese
Cinque Terre, Val di VaraOgni estate il Borgo di Stadomelli ospita la festa scozzese, segno di un profondo legame tra l’abitato della val di Vara e il Regno Unito Da qualche anno, l’estate di Stadomelli – piccolo borgo del comune di Rocchetta Vara – si accende al suono delle cornamuse e con il sapore di fish&chips, fiumi di birra […]