La Spezia, uno dei quadri d’Italia dipinti da Dickens
#doiners, Golfo dei Poeti, Liguria, Miscellanea, cappello spezzino, storie localiNel suo “Viaggio in Italia”, Charles Dickens descrisse il Paese e dipinse anche un delizioso ritratto della Spezia. Le impressioni del suo viaggio erano lungi dall’essere positive, la sua descrizione del Paese così frammentato al momento è molto diversa da quella scritta dai suoi compagni di viaggio “Grand Tour“. Amò, infatti, Mantova, Ferrara, Pisa, Milano, […]
Natale arriva quando si accende il presepe di Manarola
Cinque Terre, Liguria, manarola, presepiIl presepe più grande del mondo si è acceso nelle Cinque Terre: è ufficialmente tempo di Natale!
Un misterioso violino risuona nella notte in Val di Vara
#doiners, In evidenza, Liguria, Val di Vara, tradizioni locali, violino stregatoUna leggenda un po’ terrificante, di una delle tante “Terre di Mezzo”.
Torta di riso dolce o salata? No, SCEMA!
#laspeziadoiner, A tavola, In evidenza, Liguria, Miscellanea, Val di Magra, cibo locale, cosa fare in lunigiana, la speziaMeglio la torta di riso salata ligure o la dolce carrarina? Per chi non sa scegliere, c’è una terza via: la torta scema di Sarzana. Se la guardi dalla Liguria, la torta di riso per eccellenza è quella salata; se la guardi da Carrara (anche se in provincia di Spezia ci sono torte di riso […]
3 motivi per cui la cucina ligure non è una cucina povera
#doiners, A tavola, In evidenza, Liguria, cibo localeMisurata nei condimenti e non aggressiva nei sapori, la cucina ligure viene definita “cucina povera” da chi ne fraintende la natura, perché la povertà è in realtà la sua ricchezza. Il bello dell’Italia è anche quel che riesce a mettere in tavola: non c’è regione che non abbia qualche specialità culinaria conosciuta in tutto il […]
Venerio, l’eremita accogliente dell’isola del Tino
#doiners, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, leggende locali, storie locali, vela latinaLa città, o forse è meglio dire il suo mare, si prepara a festeggiare San Venerio, il santo protettore del Golfo Il 13 Settembre si celebra sul mare del Golfo la festa di San Venerio, culto antico che venera il santo protettore dei naviganti nel golfo della Spezia. Per l’occasione, diverse opportunità per visitare l’isola […]
Piscina naturale di Porto Venere: sabato 24 Agosto si nuota!
#doiners, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, Liguria, piscina naturale, portovenere, sea festivals, Spezzino VeroLa piscina naturale di Portovenere ritorna per il secondo appuntamento annuale sabato 24 Agosto a partire dalle 15, con DJ Sessions di Radio Nostalgia
Madonna Bianca: il miracolo di Portovenere
#laspeziadoiner, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, leggende locali, portovenere, storie locali16 agosto 1399, la voce gira di strada in strada: “In casa di Luciardo è successo un miracolo. La Madonna è diventata Bianca!” La festa della Madonna Bianca, che ogni anno il 17 agosto anima il borgo di Portovenere, ha origini molto antiche. La nascita del culto mariano portovenerino risale a una notte estiva del […]
Tutti i numeri del Palio del Golfo
#laspeziadoiner, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, gare di canottaggio, la spezia, tradizioni locali, what to do in la spezia, What to see in La SpeziaUn viaggio attraverso il Palio del Golfo e la sua storia dai numeri che hanno costruito una grande tradizione. La competizione tra le borgate di pescatori che oggi, 4 agosto 2019, si svolge nelle acque della passeggiata Morin della Spezia è sicuramente una delle tradizioni più vivaci e sentite della città e dei paesi che […]
Il Sentiero del mare, per nuotare tra Vernazza e Monterosso
#doiners, Cinque Terre, Esperienze, In evidenza, Liguria, Trekking, cosa fare nelle cinque terre, snorkelingLa costa delle Cinque Terre dal mare: una gioia per gli occhi non solo per chi possiede un’imbarcazione. Il successo delle Cinque Terre le rende molto appetibili anche per chi ama navigare e motoscafi, yacht, barche a vela affollano sempre di più calette e spiagge di questo tratto di costa, a volte sfrecciando in mare non […]