Il Sentiero del mare, per nuotare tra Vernazza e Monterosso
#doiners, Cinque Terre, Esperienze, In evidenza, Liguria, Trekking, cosa fare nelle cinque terre, snorkelingLa costa delle Cinque Terre dal mare: una gioia per gli occhi non solo per chi possiede un’imbarcazione. Il successo delle Cinque Terre le rende molto appetibili anche per chi ama navigare e motoscafi, yacht, barche a vela affollano sempre di più calette e spiagge di questo tratto di costa, a volte sfrecciando in mare non […]
Il Sentiero Italia in Liguria passa anche di qui
#doiners, Cinque Terre, In evidenza, Liguria, Trekking, cosa fare nelle cinque terreUn sogno nato negli anni ’90 dal CAI e dal gruppo di appassionati escursionisti Camminaitalia e poi abbondonato, il Sentiero Italia è un percorso tracciato sulla dorsale montuosa della nostra penisola, per toccarne i punti più spettacolari, e scoprirne i tesori naturali e storici. Un’Italia minore, spesso sconosciuta, una bellezza lontana dai riflettori, che è […]
3 scalinate (imperdibili) verso il mare – Non solo Monesteroli!
#italydoiner, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, Trekking, monesteroli, scalinate in liguriaLe scalinate della Liguria rappresentano al meglio la natura del territorio. Per chi ama il trekking (ed è ben allenato) e le spiagge poco affollate, ecco tre idee per scoprire le più suggestive discese al mare del territorio La costa ligure delle Cinque Terre non è caratterizzata soltanto da cinque meravigliosi borghi che si stagliano a […]
Le Rosse, sulla spiaggetta di Albana i caraibi spezzini
#laspeziadoiner, Cinque Terre, Trekking, le rosse, spiaggia di albanaDifficili a piedi, maestose dal mare: Le Rosse sono uno spettacolo da vedere Le Rosse, con la spiaggetta di Albana, sono raggiungibili a piedi con una camminata davvero impegnativa e lungo un sentiero che, assai spesso, è coperto dalla vegetazione tanto da risultare quasi impraticabile (sentiero di difficoltà EE, percorribile in 50 minuti con un […]
Le giornate di primavera del FAI alla Spezia: riflettori sulla fortezza dell’isola di Palmaria
#doiners, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, Trekking, eventi fai, island of palmaria, isola palmariaLe giornate di primavera del FAI alla Spezia: visita la Fortezza Umberto I sull’isola Palmaria e Case Lovara. Le Giornate primaverili nazionali dell FAI – Fondo italiano per l’ambiente – sono state organizzate negli ultimi 26 anni coinvolgendo le città italiane nell’apertura di luoghi pubblici normalmente chiusi ai visitatori, e puntando i riflettori su particolari […]
Tre modi per innamorarsi delle Cinque Terre lontano dalla folla
#laspeziadoiner, Cinque Terre, In evidenza, Liguria, Trekking, cinque terre consigli, cosa fare nelle cinque terreAffollate dai turisti in alta stagione, le Cinque Terre lontano dalla folla mostrano ancora la loro vera natura a coloro che vogliono trovarla. Ecco tre modi per farlo. Fotografi giapponesi che fotografavano i tedeschi con sandali, bionde americane dai denti bianchi, treni stracarichi. Chi l’ha vissuto, quando sente “Cinque Terre”, visualizzerà per la prima volta […]
Le giornate di Primavera del FAI alla Spezia: Forte Umberto I e Case Lovara
#doiners, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, Trekking, cosa vedere a portovenere, isola palmariaLe giornate di prima Le Giornate primaverili nazionali del FAI – Fondo italiano per l’ambiente – sono state organizzate negli ultimi 26 anni coinvolgendo le città italiane nell’apertura di luoghi pubblici normalmente chiusi ai visitatori, e puntando i riflettori su particolari edifici del patrimonio culturale spesso sconosciuti anche a chi vive nelle loro vicinanze. Ci sono più […]
Sentiero Levanto Monterosso, scoprendo il Podere Lovara e Punta Mesco
#doiners, Cinque Terre, Liguria, Trekking, fai, levanto, monterosso, podere lovaraIl sentiero Levanto Monterosso è un bellissimo percorso che offre alcune delle prospettive più suggestive del trekking nelle Cinque Terre, passando per Podere Lovara, un casale abbandonato recentemente restaurato e Punta Mesco, con l’antico monastero di S. Antonio. L’inizio del sentiero Levanto – Monterosso È un tratto del percorso AVG5T (ex n. 1), un lungo sentiero […]
Reggio sulla via dei Santuari, un piacevole sentiero da Vernazza
Cinque Terre, In evidenza, Liguria, Trekking, manarola, reggioL’autunno è la stagione ideale, insieme alla primavera, per una delle attività preferite da praticare nelle Cinque Terre, il Trekking. Se il tempo è bello, le giornate sono ancora lunghe e nitide per ammirare il panorama sul mare e le isole anche più lontane che si apre dai sentieri; le temperature sono miti e permettono […]
Una ciclopedonale sulla Via Francigena
Trekking, Val di Magra, liguria in bicicletta, trekking in liguria, via francigenaLungo la ciclopedonale che unisce i borghi della Val di Magra, tra Santo Stefano e Luni, si percorre l’antico tracciato della Via Francigena Il bellissimo percorso corre lungo gran parte del Canale Lunense, opera idraulica di fondamentale importanza per l’irrigazione della Val di Magra, realizzata negli anni ’30 del secolo scorso.Questa via d’acqua artificiale è […]