L’entroterra dei Borghi delle Cinque Terre con il suo background culturale, da non perdere per comprendere la sua natura diversificata, scoprirne la lunga storia ed i sapori unici.
La Val di Vara è il territorio più grande e meno popolato della’area delle Cinque Terre, nonché il suo fondo storico. L’importanza strategica è stata nel tempo testimoniata dalla crescita delle attività artigianali. L’intera valle in passato era un punto di riferimento per l’intero nord Italia.
Con una bassa densità di insediamenti umani e grandi macchie di natura incontaminata, oggi la Val di Vara si snoda lungo il fiume Vara, sulle cui rive sorgono antichi castelli e villaggi, in un territorio che nel Medioevo era spesso conteso tra famiglie benestanti genovesi e guerre tra Liguri e Toscani per il controllo di importanti rotte e centri commerciali che da questo territorio passavano.