Ogni estate il Borgo di Stadomelli ospita la festa scozzese, segno di un profondo legame tra l’abitato della val di Vara e il Regno Unito
Da qualche anno, l’estate di Stadomelli – piccolo borgo del comune di Rocchetta Vara – si accende al suono delle cornamuse e con il sapore di fish&chips, fiumi di birra e haggis per la Festa Scozzese. “Una festa scozzese in Val di Vara?” viene da domandarsi, stupiti. Sì, una festa scozzese in val di Vara e si approfondisce la storia della zona si scopre che non è un evento campato in aria (quest’anno la Festa scozzese si terrà a Stadomelli tra il 24 e il 26 agosto).

“Where is Stadomelli?” Il borgo che in estate parla inglese
Si dice che Stadomelli – in piena val di Vara – in estate sia più facile sentire parlare inglese che italiano. Verità o leggenda che sia, il dato di fatto è uno: a inizio Novecento moltissimi abitanti del borgo emigrarono alla volta del Regno Unito. In molti casi scelsero la Scozia come destinazione finale, finendo per lavorare nel settore della ristorazione.
Quasi tutte le famiglie che ancora abitano a Stadomelli, così, hanno almeno un parente che vive Oltre Manica e che – frequentemente – durante le ferie estive viene in val di Vara a trascorrere qualche tempo.
Quello tra Stadomelli e la Scozia è dunque un legame profondo, iscritto nella quotidianità di molte famiglie. Qualche anno fa, per celebrare questo legame, è quasi naturalmente nata la Festa scozzese: un momento di incontro tra le due anime del paese, con cibi tipici scozzesi cucinati per due giorni di festa dai “cuochi scozzesi di ritorno”.