Torta di riso dolce o salata? No, SCEMA!
#laspeziadoiner, A tavola, In evidenza, Liguria, Miscellanea, Val di Magra, cibo locale, cosa fare in lunigiana, la speziaMeglio la torta di riso salata ligure o la dolce carrarina? Per chi non sa scegliere, c’è una terza via: la torta scema di Sarzana. Se la guardi dalla Liguria, la torta di riso per eccellenza è quella salata; se la guardi da Carrara (anche se in provincia di Spezia ci sono torte di riso […]
3 motivi per cui la cucina ligure non è una cucina povera
#doiners, A tavola, In evidenza, Liguria, cibo localeMisurata nei condimenti e non aggressiva nei sapori, la cucina ligure viene definita “cucina povera” da chi ne fraintende la natura, perché la povertà è in realtà la sua ricchezza. Il bello dell’Italia è anche quel che riesce a mettere in tavola: non c’è regione che non abbia qualche specialità culinaria conosciuta in tutto il […]
A Varese, l’antica tradizione di fare i Croxetti Liguri
#doiners, A tavola, Cinque Terre, Liguria, Val di Vara, artigianato locale, cibo locale, varese ligurePer chi ama la pasta, vale la pena una visita a Varese Ligure per ammirare l’arte di fare i Croxetti, bella e saporita pasta fatta a mano In Liguria, e principalmente nella Riviera di Levante, i Croxetti o Corzetti sono piccoli cerchi di pasta a forma di medaglione su cui, con uno stampo di legno, viene impresso un disegno. Nei […]