Tra gli olivi e i vigneti di Castelnuovo un percorso in bicicletta salendo le Colline del Sole
#doiners, Esperienze, Eventi & Mostre, Lunigiana, Val di Magra, cosa fare in lunigiana, lunigiana in biciclettaSi sa che gli antichi romani sceglievano sempre i luoghi più suggestivi per le loro ville patrizie, che guarda caso affiorano spesso in quelli che sono tutt’oggi i luoghi più panoramici, romantici, esclusivi della nostra terra. Tra gli olivi di Castelnuovo, luogo che trasuda storia in ogni anfratto della sua campagna, e tra le piane di […]
Torta di riso dolce o salata? No, SCEMA!
#laspeziadoiner, A tavola, In evidenza, Liguria, Miscellanea, Val di Magra, cibo locale, cosa fare in lunigiana, la speziaMeglio la torta di riso salata ligure o la dolce carrarina? Per chi non sa scegliere, c’è una terza via: la torta scema di Sarzana. Se la guardi dalla Liguria, la torta di riso per eccellenza è quella salata; se la guardi da Carrara (anche se in provincia di Spezia ci sono torte di riso […]
Inaugurazione del nuovo percorso attraverso Luni antica
#doiners, Lunigiana, Val di Magra, cosa fare in lunigiana, luni antica, marinella di sarzanaUna serie di passaggi, e in particolare una scenografica passerella che da sopra l’autostrada conduce all’area archeologica, per fare un viaggio nel tempo: dai giorni nostri in pochi passi ai fasti di Luni Antica La foto in copertina è di ecodellalunigiana.it L’area di Luni antica è un importante parco archeologico, testimone dei fasti della città […]