Torta di riso dolce o salata? No, SCEMA!
#laspeziadoiner, A tavola, In evidenza, Liguria, Miscellanea, Val di Magra, cibo locale, cosa fare in lunigiana, la speziaMeglio la torta di riso salata ligure o la dolce carrarina? Per chi non sa scegliere, c’è una terza via: la torta scema di Sarzana. Se la guardi dalla Liguria, la torta di riso per eccellenza è quella salata; se la guardi da Carrara (anche se in provincia di Spezia ci sono torte di riso […]
Tutti i numeri del Palio del Golfo
#laspeziadoiner, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, gare di canottaggio, la spezia, tradizioni locali, what to do in la spezia, What to see in La SpeziaUn viaggio attraverso il Palio del Golfo e la sua storia dai numeri che hanno costruito una grande tradizione. La competizione tra le borgate di pescatori che oggi, 4 agosto 2019, si svolge nelle acque della passeggiata Morin della Spezia è sicuramente una delle tradizioni più vivaci e sentite della città e dei paesi che […]
Liguria da Bere alla 14a edizione nelle strade di Spezia
#doiners, A tavola, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, Miscellanea, la spezia, Liguria da Bere, vini liguriaDa oggi fino al 30 Giugno il Festival Liguria da Bere torna a La Spezia Liguria da Bere è alle porte: tornano i vini della Liguria da assaggiare in strada, insieme alle specialità della cucina spezzina, per gustarsi queste serate della prima estate in un clima di festa e celebrazione del buon bere e buon […]
La fiera di San Giuseppe spiegata ai foresti
#laspeziadoiner, Eventi & Mostre, Liguria, Miscellanea, la speziaChi non è nato a Spezia fatica a comprendere il fenomeno “fiera di San Giuseppe”, tre giorni in cui la città impazzisce e i banchetti vengono presi d’assalto anche da persone cui non interessano. Ecco come spiegare cosa succede agli spezzini intorno al 19 marzo. La fiera di San Giuseppe è un enigma per chi […]
Farinata: oro che non luccica!
#laspeziadoiner, A tavola, Golfo dei Poeti, Liguria, farinata la spezia, la speziaLa farinata, regina della cucina povera, ma ricca di sapore Non chiamatela “cecina”, né “torta” o “caldacalda”: ci sono molti piatti a base di farina di ceci in tutta Italia, ma qui si chiama Farinata (fainà). E qui è molto più di un semplice piatto: nella cucina spezzina, la farinata è un vero punto di riferimento, un […]
Il presepe subacqueo alla Spezia e nel Golfo
#doiners, Eventi & Mostre, Liguria, la spezia, presepi, tradizioni localiDomenica 22 Dicembre, il presepe vivente è in VIa Prione In quello che fu il rifugio antiaereo del centro della città negli anni della guerra, domenica sarà allestito per la prima volta, ad annunciare l’arrivo del Natale, il Presepe Vivente visitabile dalle ore 10 alle 20.30.Si tratta forse di una nuova usanza natalizia che va […]
Raftideda: l’arte del riciclo che racconta il mare
#doiners, Liguria, Shopping, la spezia, raftideda. arte di ricicloTiziano e Davide Illiano portano i lavori di arte povera e di riciclo nel Local Shop di DoInItaly Nelle loro opere, realizzate nel laboratorio spezzino e fino ad oggi visibili solo in occasione di mercati dell’artigianato, chi ama il mare lo può riconoscere, respirare, ammirare sotto il chiaro di luna o nelle creature che lo […]
Giulia Borsi e Cecilia Botta, illustratrici locali in DoInItaly
#doiners, Golfo dei Poeti, Liguria, Shopping, artigianato locale, la speziaPer entrambe le giovani illustratrici, l’arte si ispira alla nostra terra, con un tratto fresco e originale Nello Showroom DoInItaly ospitiamo le opere di Giulia Borsi e Cecilia Botta, giovani artisti locali. Cecilia e Giulia condividono lo sguardo sulla natura fortemente ispirato alla Liguria e ai suoi paesaggi, nonché il tratto minimalista ed essenziale delle […]
Margaret, la nave che dorme appoggiata alla diga
#doiners, Golfo dei Poeti, In evidenza, Miscellanea, cosa mangiare la spezia, la spezia, relitti in liguraAffondata nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 2005, la nave georgiana è ancora adagiata contro la diga della Spezia. Praticamente invisibile agli occhi, nasconde sotto il mare la sua storia. La notte del 2 dicembre 2005 fu una notte di tempesta. Anche il Golfo dei Poeti, solitamente molto riparato, è battuto da […]
La Spezia Porta di Sion, una storia che non tutti conoscono
#doiners, Golfo dei Poeti, Miscellanea, Eventi & Mostre, comandante arazi, la spezia, missione exodusUna storia che non tutti conoscono, di ricerca di pace e libertà, in cui Spezia ha giocato un ruolo di primo piano.