Venerio, l’eremita accogliente dell’isola del Tino
#doiners, Eventi & Mostre, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, leggende locali, storie locali, vela latinaLa città, o forse è meglio dire il suo mare, si prepara a festeggiare San Venerio, il santo protettore del Golfo Il 13 Settembre si celebra sul mare del Golfo la festa di San Venerio, culto antico che venera il santo protettore dei naviganti nel golfo della Spezia. Per l’occasione, diverse opportunità per visitare l’isola […]
Madonna Bianca: il miracolo di Portovenere
#laspeziadoiner, Golfo dei Poeti, In evidenza, Liguria, leggende locali, portovenere, storie locali16 agosto 1399, la voce gira di strada in strada: “In casa di Luciardo è successo un miracolo. La Madonna è diventata Bianca!” La festa della Madonna Bianca, che ogni anno il 17 agosto anima il borgo di Portovenere, ha origini molto antiche. La nascita del culto mariano portovenerino risale a una notte estiva del […]
La spada nella roccia? È una leggenda di Sarzana
#laspeziadoiner, Liguria, Val di Magra, leggende locali, sarzanaDalla facciata della cattedrale sarzanese spunta l’impugnatura di una misteriosa spada. È solo una meridiana o un segno di altro? La storia di Sarzana è molto lunga e ricca. Tra le pieghe dei secoli si trovano anche alcuni misteri, cui nessuno – ancora oggi – è riuscito a dare una risposta certa. Un esempio è […]
Monterosso, il Gigante: da segno di sfarzo a tremendo sberleffo
#laspeziadoiner, Cinque Terre, leggende locali, monterosso, storie localiLusso estremo di una villa da sogno, la statua del Gigante ha segnato anche la sfortuna di chi lo volle costruire e ha rischiato di essere distrutta All’estremità della spiaggia di Fegina, la statua del Gigante oggi chiude Monterosso. Domina il mare delle Cinque Terre, ma le mancano le braccia, una gamba e ha il […]
Volastra, i Saraceni e le campane del mistero
Cinque Terre, Liguria, Trekking, leggende locali, manarola, storie locali, volastraManarola e Volastra condividono una storia comune di pirati e tesori. Un percorso magico, tra viti, ulivi e presepi ci racconta tutto di questo angolo di Liguria. Alta e soleggiata, adagiata su un promontorio sul quale il sole sembra non tramontare mai, Volastra gode della vista del mare e degli altipiani coltivati a viti e […]