PROGRAMMA
Giovedì 17 ottobre
Arrivo imbarcazioni – Registrazioni
18.00 : Aperitivo di benvenuto presso il Club Nautico Versilia, con apertura della mostra di modelli di barche d’epoca della pittrice Emanuela Tenti (autrice del dipinto ufficiale del raduno) e del fotografo Marco Trainotti
Venerdì 18 ottobre
9.30 : Apertura della manifestazione nei locali del Club Nautico Versilia – Briefing di regata
11.00 : Prima regata (la Classe dei 5.50 Metri S.I. regaterà su un campo separato)
16.30 : Club Nautico Versilia, “La meteorologia in mare con il Consorzio LaMMA”
17.30 : Cantiere Francesco Del Carlo – Visita guidata ai restauri delle imbarcazioni d’epoca
Sabato 19 ottobre
11.00 : Seconda regata (la Classe dei 5.50 Metri S.I. regaterà su un campo separato). Al rientro in banchina, ci sarà la gara per la migliore merenda a bordo
17.30 : Club Nautico Versilia, Presentazione della FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche) – Alastair Houston racconta il raduno scozzese “The Fife Regatta” – L’ammiraglio Cristiano Bettini presenta il libro “Come progettavano i velieri”
20.00 : Cena equipaggi presso il Cantiere Del Carlo di Viareggio e musica dal vivo con il Jiffy’s Bounce Guitar Duo
Domenica 20 ottobre
10.00 : Terza regata (la Classe dei 5.50 Metri S.I. regaterà su un campo separato)
16.30: Cerimonia di premiazione presso i locali del Club Nautico Versilia con assegnazione della Coppa Tirrenia II, del Trofeo Challenge Sangermani, del Trofeo Challenge Ammiraglio Florindo Cerri, del Trofeo Vele Storiche Viareggio e del Trofeo Artiglio.